Vuoi stampare dépliant efficaci per la tua attività? Rendilo più efficace!

Sono moltissime le attività commerciali che, in momenti e per motivi diversi, hanno la necessità di stampare dépliant promozionali. Può capitare di doverlo fare in occasione di una fiera, per riassumere le caratteristiche della propria azienda o del proprio prodotto, oppure quando si prevede una nuova apertura o il lancio di una nuova serie di prodotti. In ogni caso, si tratta di un investimento importante. Un buon dépliant dovrebbe contenere una presentazione efficace ma succinta, avere un design attraente, ma anche fornire la giusta quantità di informazioni e soddisfare le richieste e le curiosità del pubblico. Come raggiungere questo obiettivo? Ecco alcuni consigli pratici!

Vuoi stampare dépliant efficaci per la tua attività? Rendilo più efficace!

1. Ogni dépliant ha il suo scopo: usa sempre quello giusto!

Stampare un dépliant per una fiera di settore e poi distribuirlo anche al pubblico dei potenziali clienti è quasi sempre una cattiva idea. Quando si partecipa a una fiera, infatti, ci si muove in ambito B2B, si parla a colleghi, esperti del settore, potenziali partner e collaboratori (come fornitori e distributori). Quando si vende un prodotto o un servizio al dettaglio, invece, l’interazione è quello che normalmente si chiama B2B. Il cliente ha esigenze, curiosità e interessi diversi da quelli di un collega. Questo vuol dire che ogni dépliant deve servire a uno scopo preciso: non riciclare lo stesso in due contesti diversi!

2. Fatti notare con il design

Hai trovato un bel template per stampare un dépliant? Perfetto, adesso buttalo via e rivolgiti a un bravo designer. Di dépliant creati in base a modelli standard è pieno il mondo: non è così che ti farai notare. Cerca piuttosto di creare un design che sia originale. Cosa intendiamo per originale? Non “strano a tutti i costi”, quanto piuttosto “personalizzato”. Un design davvero originale è quello che valorizza i contenuti riflettendo il tuo stile e la tua personalità. Utilizza i colori del brand, ma creati un’identità visiva fatta anche di stili grafici, forme, linee e font. Tutto questo permetterà a chiunque si trovi fra le mani il tuo dépliant di identificarti immediatamente, prima ancora di leggere una sola riga.

3. Scegli parole brevi!

Spesso a chi scrive per il web viene chiesto di utilizzare termini brevi e semplici, per mantenere l’attenzione dei lettori. A molti marketer sta stretta questa limitazione: il pubblico ha bisogno di contenuti interessanti, non di un linguaggio semplificato! Indovina un po’? Quando scegli di stampare un dépliant dovrai creare i testi, con lo stesso criterio, ma per un altro motivo: lo spazio! Un dépliant nel formato più classico è diviso in colonne piuttosto strette. Quindi, se utilizzi parole troppo lunghe, renderai la formattazione del testo più irregolare e meno gradevole da vedere.

4. Non lasciare il meglio alla fine!

Ogni nicchia di mercato ha le sue necessità e il successo di un brand o di un’attività commerciale è determinato dalla capacità di soddisfarle. Di cosa si parla nel tuo ambiente? Quali sono i prodotti che tutti desiderano? Ma, soprattutto, quali fra i tuoi prodotti sono più popolari? Individua il tuo pezzo forte e mettilo in risalto sulla copertina. Stampare un dépliant non è come compilare un catalogo: non occorre spiegare nel dettaglio tutto ciò che fai o illustrare ogni singolo prodotto. Piuttosto, punta su ciò che può essere davvero interessante per i destinatari di quella particolare comunicazione.

Contattaci per le tue stampe professionali