Ecco i trend del design che esploderanno nel 2020!

Sapresti riconoscere una pubblicità degli anni ’90? Probabilmente sì. Indipendentemente dal prodotto, ci sono alcuni elementi del design che ci fanno capire immediatamente a quando risale una certa immagine. Gli anni ’90, per esempio, erano caratterizzati dai colori vivaci e dagli elementi grafici e geometrici sovrapposti alle foto. Ogni periodo storico – quasi ogni anno – porta con sé nuovi trend del design. Che cosa possiamo aspettarci dal 2020? Ecco alcune anticipazioni dal mondo della grafica e delle creatività!

1. Colori delicati e toni pastello

Negli ultimi anni sono andati per la maggiore i toni vivaci, i colori molto saturati e i contrasti forti: possiamo tranquillamente dire che ne abbiamo abbastanza. La comunicazione “urlata” di questi colori non piace più e si registra un ritorno ai toni pastello, alle immagini desaturate, ai bassi contrasti, alle tinte poco vivaci e più naturali. A questo cambiamento di tendenza hanno contribuito anche altri fenomeni, come il ritorno del gusto per il vintage. Le immagini retro hanno spesso queste caratteristiche: colori pallidi e non troppo brillanti, palette morbide e una comunicazione visiva, nel complesso, non “urlata”.

trend del design 2020 illustrazioni

2. Illustrazioni astratte e oniriche

Il mondo ha voglia di favole e i creativi rispondono all’appello. Fra i trend del design che andranno per la maggiore nel 2020 non mancheranno le illustrazioni oniriche e astratte, ispirate alla narrativa per ragazzi e alle favole. Abbinamento di colori originali, creature fantastiche, paesaggi inverosimili, ma anche semplicemente forme astratte che si mescolano, sempre in modo morbido e delicato.

3. Via libera ai pattern!

Se le forme si semplificano, le “consistenze” possono invece diventare più ricche. I pattern tornano di moda, anche nei disegni monocromatici, come riempimenti alternativi, che creano un effetto di dinamismo e vitalità. Non occorre giustificarne la presenza: una superficie monocroma può essere arricchita con un pattern anche per motivi puramente decorativi. Andranno per la maggiore i pattern dall’aspetto “naturale”, per esempio le linee parallele non perfettamente dritte, che – pur essendo perfetti pattern geometrici – sembrano quasi disegnate a mano.

4. Font che si fanno notare

Le parole pesano. Nel 2020, peseranno ancora di più, soprattutto per via dei font. Vanno infatti per la maggiore i font sans serif, in corpo grande, spessi e “pesanti”. I designer non hanno paura di occupare lo spazio con poche parole enormi e significative, per comunicare i messaggi in modo chiaro e incisivo. Nel 2020 il design ci chiede di alzare la voce, di farci sentire, di parlare chiaro e senza timidezza. Non c’è spazio per i font troppo contorti, per i corsivi delicati e per i testi fitti a lettere minuscole. Il 2020 sarà un anno in CAPS LOCK.

trend del design 2020 font

5. Cosa abbiamo capito analizzando i trend del design per il 2020? Che minimal è meglio

Sono anni che i designer cercando di combattere contro il naturale “horror vacui” dei clienti e pare proprio che, nel 2020, anche grazie al successo del design scandinavo, la battaglia sia stata vinta dagli amanti del minimalismo. Per la gioia dei grafici, non occorre riempire ogni singolo centimetro quadro di spazio sulla pagina o sullo schermo con immagini e parole. La pagina bianca non è segno di scarsità di contenuti, ma di eleganza. Le pagine, le locandine e i siti affollati di segni grafici sono illeggibili e creano confusione. Meglio scegliere pochi elementi, magari in un solo colore, facendoli risaltare contro uno sfondo semplice. Linee rette, superfici piane, messaggi chiari e molto spazio di “respiro” fra un elemento e l’altro.

trend del design 2020 minimalismo

Contattaci per le tue stampe professionali