Come creare un flyer irresistibile

La nostra vita è tappezzata di flyer, anche se non ce ne rendiamo conto. Li vediamo ogni giorno, quando prendiamo il caffé al bar: accanto a ogni registratore di cassa, su ogni bancone, su mille espositori. Flyer che ci informano sulle serate nei locali della nostra città, sui saldi nei negozi del nostro quartiere, flyer per promuovere l’apertura di nuovi negozi e per le campagne dei grandi brand. Alcuni diventano veri e propri oggetti da collezione (chi non ricorda le cartoline della Absolut?) mentre altri finiscono nel cestino della carta senza essersi guadagnati neppure un’occhiata. Un flyer ben disegnato serve a catturare l’attenzione del pubblico e a invitare il potenziale cliente all’azione, che si tratti di acquistare un prodotto in saldo o di visitare un nuovo punto vendita. Uno disegnato male diventerà carta da riciclo senza aver prodotto alcun risultato. Come si crea un flyer davvero efficace, che attiri proprio il pubblico che ti interessa? Ecco qualche consiglio pratico!

1. Non avere paura dei colori!

Quando abbiamo parlato della scelta dei colori per l’identità visiva di un brand abbiamo detto che è importante fare attenzione al messaggio che si comunica. Questo è sempre vero, ma quando si tratta di flyer è possibile osare di più. Certo, è comunque importante affidarsi a un grafico esperto e scegliere un’immagine che sia attraente e coerente con i valori del brand, ma bisogna anche ricordare che lo scopo di un flyer è catturare l’attenzione di clienti spesso distratti. Non temere di “alzare un po’ la voce”, fatti notare con un design vivace e colorato che risalti in qualsiasi contesto. Ricorda: il tuo flyer sarà spesso esposto in luoghi pubblici, in mezzo a tanti messaggi simili. Il tuo scopo è creare un’immagine che salti anche all’occhio dell’osservatore più disattento.

flyer colori

2. Stagioni, ricorrenze e festività

Se la tua promozione o il tuo evento si svolgono in prossimità di una ricorrenza o di una festività, cerca di incorporarne lo spirito nel tuo flyer. E, anche se non c’è nessuna festa specifica da celebrare, cerca di essere sempre in sintonia con i colori della stagione. Certo, tutti produrranno flyer natalizi a dicembre e una sovrabbondanza di cuori a San Valentino, ma noi ti consigliamo di far caso anche al naturale scorrere delle stagioni, per esempio giocando con i colori delle foglie secche nei mesi autunnali e cedendo a qualche tentazione floreale quando arriva la primavera.

3. Non avere paura dello spazio!

Prova a chiedere a qualsiasi grafico professionista quale sia l’errore più comune fra chi disegna flyer in modo amatoriale. Quasi certamente ti risponderà che la vera differenza fra il design professionale e quello “fatto in casa” si trova nella gestione dello spazio. Per chi non ha dimestichezza con questo settore, gli spazi vuoti sono spesso il nemico numero uno. Per paura che il proprio flyer risulti spoglio lo si riempie di immagini, di testo, di grafiche, fino a occuparne completamente la superficie. Questo dipende dal fatto che siamo abituati a pensare alla carta stampata come a libri e giornali, ovvero strumenti che utilizzano ogni centimetro di spazio per dare informazioni. Il flyer ha un altro scopo: deve essere esteticamente piacevole e trasmettere un messaggio breve e chiaro. Perché questo sia possibile, ogni elemento della grafica dovrà avere abbastanza spazio da risaltare come merita. Non affollare il tuo flyer fino a renderlo illeggibile!

FLYER spazio vuoto

4. Scegli la carta giusta! Flyer, volantino o cartolina?

Quando stampi un flyer, il costo è fortemente influenzato dalla grammatura e dalla qualità della carta che scegli. Leggera o pesante? Patinata? Riciclata? Se vuoi replicare il successo della già citata absolut, per esempio, stamperai delle cartoline, con un lato patinato, su cartoncino. Questo materiale è più pesante e costoso. Molti dei flyer che promuovono sconti e saldi, invece, sono stampati su carta estremamente leggera, che è assai meno costosa, ma generalmente non adatta a design di grande impatto. Ci sono molte vie di mezzo e molte scelte da compiere, quando si stampa un flyer. Soltanto rivolgerti a un’azienda seria e a professionisti con esperienza ti permetterà di fare sempre quelle giuste per la tua attività.

Contattaci per creare flyers e locandine per la tua promozione