Quali sono i motivi che ci spingono ad acquistare un prodotto? Certo, compriamo ciò di cui abbiamo bisogno, ma come scegliamo fra due o più prodotti simili? A volte leggiamo un catalogo, a volte ricordiamo una pubblicità che ci ha colpiti, a volte ci basiamo sulle recensioni degli utenti o sulle raccomandazioni di amici e conoscenti, altre volte decidiamo solo in base a ciò che abbiamo davanti. Ovvero giudichiamo dalle apparenze. A convincerci è la confezione, il packaging.
Come trasformare il packaging in uno strumento di marketing.
Basta guardare i tanti video di “unboxing” su Youtube per capire che ormai, soprattutto per certi prodotti, il termine “scatola” è davvero riduttivo. Il packaging di alcuni prodotti fa ormai parte dell’esperienza emotiva che li accompagna. Che cosa rende così speciali le confezioni dei prodotti Apple e di molti brand di profumeria e cosmetica? Cosa trasforma i, packaging in una parte dell’esperienza e in uno strumento di marketing? Prima di tutto, non bisogna sottovalutare l’importanza dell’investimento in sé: creare un packaging personalizzato, unico, caratteristico per il proprio prodotto dimostra la volontà di costruire, insieme al cliente, una storia di lungo respiro. Vuol dire che quel brand diventerà una presenza fissa e non intende essere una moda passeggera.
Il packaging al tempo dei social
Che cosa vogliono tutti i brand dai propri clienti? Acquisti e fedeltà, certo, ma anche condivisione e passaparola. Il cliente più prezioso è quello che comunica agli altri il proprio acquisto, che lo racconta, ma soprattutto che lo condivide sui social. E, per spingere un cliente, a mettere su Instagram il proprio nuovo acquisto, bisogna dargli un buon motivo. Un packaging attraente è il punto di partenza per una presenza online davvero efficace. Magari con hashtag già incorporato.
Usare tutti gli strumenti social
Se vuoi trasformare il tuo packaging in una vera arma segreta del marketing, inserisci nella veste grafica un QR code da attivare con lo smartphone. In questo modo non solo aggiungerai un elemento di interattività all’esperienza di acquisto, ma porterai il potenziale cliente, il curioso occasionale e chiunque entri in contatto con gli acquirenti del tuo prodotto a visitare immediatamente la tua landing page. Qui potrai esprimere un messaggio più complesso, invitare all’acquisto e lavorare sulla fidelizzazione.
La prima impressione è quella che conta
Qual è la caratteristica più importante del tuo brand? La classe? L’eleganza? La simpatia? L’elevato contenuto tecnologico? Trova il tratto più importante della tua identità e fai in modo che il tuo packaging lo esprima con la massima efficacia possibile. Sarà il tuo biglietto da visita più efficace.
Contattaci per le tue stampe professionali