Merchandising: 3 idee insolite per sorprendere i tuoi clienti

Regalare piccoli oggetti personalizzati è un ottimo modo per far conoscere il proprio brand. Lo fanno quasi tutte le aziende: chi non ha almeno una penna o un portachiavi con il logo di una banca, di un hotel o anche di un negozio della propria città? Ci sono poi una serie di categorie che investono in t-shirt promozionali (dai gruppi musicali ai villaggi vacanze: si tratta di un articolo molto popolare). Tutti questi strumenti sono utili, naturalmente, ma nessuno è particolarmente memorabile. Quando si regalano (o si vendono) oggetti brandizzati, lo scopo è catturare l’attenzione non solo di chi possiede l’oggetto, ma anche di tutti coloro che lo vedranno. Ecco quindi qualche idea creativa che i brand di tutto il mondo hanno impiegato per farsi notare, stampando il proprio logo sui più diversi tipi di merchandising.

Thermos, bicchieri e bottiglie da viaggio

Un tempo il thermos era un oggetto che si tirava fuori dall’armadio solo per andare a fare un pic-nic o per portare una bevanda in spiaggia. Oggi non è più così: i bottiglioni da campeggio hanno lasciato il posto a pratiche bottiglie dal design elegante e a bicchieri termo-isolati che richiamano la forma di quelli di carta delle caffetterie on-the-go. Per questo molte aziende hanno iniziato a commissionare questi oggetti come merchandising, da regalare a clienti e impiegati, soprattutto pendolari. Chi è abituato a portare con sé qualcosa da bere durante la giornata di lavoro o nel tragitto verso l’ufficio avrà sempre con sé uno di questi contenitori. Come tutti gli oggetti il cui uso si fa sempre più frequente, anche thermos e bicchieri hanno iniziato ad acquisire un design più gradevole e a essere considerati anche per il loro valore estetico, oltre che per la praticità. Questo è il tipo di merchandising che renderà il tuo logo visibile più volte al giorno e solitamente in luoghi pubblici.
merchandising thermos reusable

Kit per pulire lo schermo dello smartphone

Qualche anno fa moltissime aziende hanno investito in un tipo di merchandising particolare, che sul momento ottenne un successo enorme, ma che oggi non ricorda più nessuno. Si trattava di un dischetto di plastica rigida dalla forma particolare, fatto per essere passato lungo il bordo di un cd ancora imballato, aprendo istantaneamente l’involucro di plastica. Ci sembra strano ricordarlo oggi, ma per anni tutti abbiamo lottato contro la fastidiosa plastica trasparente che avvolgeva i cd appena comprati. Questo oggettino, che non ha mai davvero avuto un nome, è stato uno dei più brandizzati dei primi anni 2000. Oggi che i cd sono ormai obsoleti, il merchandising “utile” ha assunto altri aspetti. Una delle tendenze più diffuse in questo momento è quella di brandizzare i kit per pulire gli schermi di smartphone e tablet. Dischetti di panno, bottigliette di soluzione detergente, piccoli panni quadrati: tutti questi elementi si prestano a ospitare un logo aziendale. Il vantaggio di questo tipo di merchandising è che, essendo utile praticamente per chiunque, verrà utilizzato spesso, addirittura più volte al giorno, aumentando la visibilità del brand e trasformandolo in un elemento quotidiano della vita del cliente.

Merchandising da gustare: bottiglie di vino e olio con etichette personalizzate

Regalare bottiglie di vino e olio con etichette personalizzate è un’ottima idea in occasione di eventi aziendali particolari, come anniversari o inaugurazioni. Sono sempre più numerose le aziende che scelgono di associare il proprio merchandising a un’esperienza sensoriale. In questo modo il brand viene accostato a un momento piacevole, a un gusto intenso e, naturalmente, anche a un’occasione speciale. Normalmente, per realizzare questo tipo di campagne, le aziende creano collaborazioni temporanee con i produttori locali (non solo di vino e olio: si può applicare lo stesso ragionamento a qualsiasi prodotto alimentare), così da assicurarsi un prodotto di qualità. La stampa digitale di etichette o packaging speciali renderà questo tipo di merchandising una vera e propria “edizione limitata”, che potrebbe diventare addirittura un oggetto da collezione.
merchandising etichette vino olio

Contattaci per le tue stampe professionali